In primo luogo, resistente all'abrasione
La resistenza all'usura si riferisce alla capacità di resistere all'attrito, che contribuisce a migliorare la durata del tessuto. I costumi realizzati con fibre ad alta resistenza alla rottura e alla trazione possono essere indossati a lungo, e dopo un lungo periodo di tempo si noteranno segni di usura.
Il nylon è ampiamente utilizzato nelle giacche sportive, come quelle da sci e le maglie da calcio. Questo perché la sua robustezza e resistenza all'usura sono particolarmente elevate. Grazie alla sua eccellente distensione e al basso costo, la fibra Paradise viene spesso utilizzata per la fodera di cappotti e giacche.
Tuttavia, a causa della scarsa resistenza all'usura della fibra di acetato, è facile che si usuri o che si fori un buco nella fodera o nel tessuto esterno della giacca.
In secondo luogo, l'assorbimento dell'acqua
L'assorbimento d'acqua è la capacità di assorbire l'umidità ed è solitamente rappresentato da un tasso di recupero. L'assorbimento d'acqua di una fibra si riferisce alla percentuale di acqua che assorbe umidità nell'aria a una temperatura di 70 ℉ (equivalente a 21 °C) e un'umidità relativa.
Le fibre facilmente assorbibili dall'acqua sono chiamate fibre idrofile. Tutte le fibre naturali animali e vegetali e due fibre artificiali, la fibra adesiva e la fibra acetacea, sono fibre idrofile. Le fibre con difficoltà di assorbimento o che assorbono una piccola quantità di acqua sono chiamate fibre idrofobiche. Ad eccezione della fibra adesiva, della fibra di Lyocell e della fibra di acetato, tutte le fibre artificiali sono fibre idrofobiche. La fibra di vetro non assorbe affatto acqua e le altre fibre di solito hanno un assorbimento pari o inferiore al 4%.
L'assorbimento d'acqua della fibra influenza molti aspetti delle sue applicazioni, tra cui:
Comfort della pelle: a causa dello scarso assorbimento dell'acqua, il flusso del sudore può causare una sensazione di freddo e umidità.
Elettricità statica: a causa del problema delle fibre idrofobiche, i vestiti diventano appiccicosi e le scintille sono causate dal problema di rilascio delle particelle di nastro adesivo accumulate sulla superficie delle fibre, perché non c'è quasi acqua che aiuti a evacuare le fibre.
Stabilità dimensionale dopo il lavaggio: dopo il lavaggio, le fibre idrofobe si contraggono meno delle fibre idrofile e raramente si espandono. Questa è una delle cause della contrazione del tessuto.
Scoperta: è facile rimuovere le macchie dalle fibre idrofile, perché le fibre assorbono contemporaneamente detersivo e acqua.
Rifiuto dell'acqua:la fibra idrofila di solito necessita di un trattamento più intenso dopo la durabilità, perché questo trattamento chimico può rendere queste fibre più resistenti all'acqua.
Rughe: le fibre idrofobiche solitamente recuperano meglio le pieghe, soprattutto dopo il lavaggio e la scottatura, perché non assorbono acqua, non si gonfiano e non si asciugano formando pieghe.
Terzo, effetto chimico
Durante i processi di lavorazione tessile (come stampa, tintura e post-smistamento) e di cura familiare/professionale o di pulizia (come sapone, polvere sbiancante e solventi per lavaggio a secco, ecc.), le fibre devono generalmente entrare in contatto con sostanze chimiche. Il tipo, l'intensità e il tempo di azione delle sostanze chimiche determinano il grado di impatto sulla fibra. È importante comprendere l'impatto delle sostanze chimiche sulle diverse fibre, che dovrebbe essere direttamente correlato alla cura richiesta durante la pulizia.
Le fibre reagiscono in modo diverso alle sostanze chimiche. Ad esempio, la resistenza agli acidi delle fibre di cotone è relativamente bassa, mentre la resistenza agli alcali è buona. Inoltre, i tessuti di cotone perdono un po' di resistenza se la resina chimica non viene eliminata.
Quarto, Copertura
La copertura è la capacità di riempire un certo intervallo. Una copertura tessile realizzata con fibre grezze o arricciate è migliore di una fibra fine e dritta. Il suo tessuto è caldo, pieno al tatto e richiede solo meno fibre per essere tessuto.
La lana è una fibra ampiamente utilizzata nell'abbigliamento invernale, perché la sua arricciatura offre un'eccellente copertura ai tessuti e al suo interno si forma una grande quantità di aria statica. Quest'aria statica isola dall'aria condizionata esterna. L'efficacia della copertura della fibra dipende dalla forma della sezione, dalla struttura verticale e dal peso.
Cinque, Elasticità
L'elasticità si riferisce alla capacità di aumentare la lunghezza (estensione) e le forze esterne sotto l'azione di una forza di trazione. Quando l'estensione della forza esterna sulla fibra o sul tessuto può far sentire le persone più a loro agio, e lo stress sulla cucitura causato da essa è relativamente piccolo.
Allo stesso tempo, c'è anche una tendenza ad aumentare la resistenza alla rottura. Una risposta completa può aiutare a generare il tessuto del tubo del gomito o del ginocchio, impedendo così all'indumento di rilassarsi e deformarsi. Può estendere almeno il 100% delle fibre chiamate fibre elastiche. Lo spandex (lo SPANDEX è anche chiamato Lycra, nel mio paese si chiama amino amino) e le fibre di gomma appartengono a questo tipo di fibra. Dopo l'allungamento, queste fibre elastiche possono quasi tornare alla loro lunghezza originale.
sei, Condizioni ambientali
L'impatto delle condizioni ambientali ha effetti diversi sulle fibre. I tessuti fibrosi e quelli finiti sono molto importanti per reagire all'esposizione e allo stoccaggio.
Ecco alcuni esempi:
Gli indumenti di lana necessitano di essere conservati al riparo dagli insetti, perché sono facilmente invasi dai vermi della lana.
Il nylon e la seta vengono esposti al sole per lungo tempo e l'intensità diminuisce, per questo motivo solitamente non vengono utilizzati per realizzare tende, porte e finestre.
La fibra di cotone è facilmente ammuffibile, quindi non può essere conservata a lungo in un ambiente umido.
Sette, Combustibile
La friabilità si riferisce alla capacità di un oggetto di incendiarsi o bruciare. Questa è una caratteristica molto importante, perché la vita delle persone è sempre circondata da tessuti di vario tipo. Sappiamo che l'abbigliamento o l'arredamento per interni possono causare gravi danni ai consumatori e causare ingenti perdite materiali.
Le fibre sono solitamente divise in infiammabili, non infiammabili e ignifughe:
Le fibre infiammabili sono fibre che si infiammano facilmente e continuano a bruciare.
La fibra non infiammabile si riferisce a un punto di combustione relativamente alto e a una velocità di combustione relativamente lenta. La fibra che si spegnerà da sola dopo aver evacuato la fonte di combustione si spegnerà da sola.
Le fibre ignifughe sono fibre che non vengono bruciate.
Le fibre infiammabili possono essere trasformate in fibre ignifughe organizzando o modificando i parametri delle fibre. Ad esempio, il poliestere convenzionale è infiammabile, mentre il poliestere Trevira è ignifugo dopo il trattamento.
Otto, Morbidezza
La morbidezza si riferisce alla capacità di una fibra di rompersi facilmente e di rompersi facilmente. Fibre morbide come la fibra di paradiphylene possono supportare tessuti e indumenti con una buona caduta. Fibre rigide come la fibra di vetro non possono essere utilizzate per la produzione di indumenti, ma possono essere utilizzate su tessuti relativamente duri per la decorazione. Di solito, più le fibre sono sottili, migliore è la caduta. La morbidezza influisce anche sulla sensazione al tatto del tessuto.
Sebbene spesso sia necessario che il tessuto sia di buona qualità, a volte è necessario che sia relativamente rigido. Ad esempio, per un mantello (abito che pende sulle spalle e si ripiega all'esterno), utilizzare un tessuto più rigido per ottenere la forma desiderata.
Nove, Senti
La sensazione al tatto è la sensazione che si prova toccando una fibra, un filato o un tessuto. La mano percepisce la fibra nella sua forma, nelle sue caratteristiche superficiali e nella sua struttura. Le forme delle fibre sono diverse e possono essere rotonde, piatte, polialine, ecc. Anche la superficie della fibra è diversa, ad esempio liscia, frastagliata o a scaglie.
La forma della fibra può essere arricciata o dritta. Anche il tipo di garza, la struttura del tessuto e il processo di post-finitura influiscono sulla sensazione tattile del tessuto. È comunemente usato per descrivere la sensazione tattile del tessuto.
Dieci, Gloss
La lucentezza si riferisce alla riflessione della luce sulla fibra. Diverse caratteristiche delle fibre ne influenzano la lucentezza. La superficie lucida, le forme delle sezioni piatte e meno curve e la maggiore lunghezza delle fibre possono migliorare la riflessione della luce. Il processo di estensione durante la produzione delle fibre ne aumenta la lucentezza grazie a una superficie più liscia. L'aggiunta di un agente anti-luce distrugge la riflessione della luce e riduce la lucentezza. In questo modo, è possibile controllare il dosaggio dell'agente adattante per la produzione di fibre ottiche, fibre ottiche e fibre prive di luce.
La lucentezza del tessuto è influenzata anche dal tipo di garza, dal tessuto e da tutti i dettagli organizzativi. I requisiti di lucentezza dipenderanno dalle tendenze e dalle esigenze dei clienti.
Undici, prendendo la palla
La pallina si riferisce ad alcune fibre corte e spezzate sulla superficie del tessuto che formano una piccola pallina. Quando l'estremità della fibra si stacca dalla superficie del tessuto, si forma il velluto, solitamente causato dall'usura. La pallina non è necessaria, perché rende tessuti come le lenzuola vecchi e poco belli, e risulta scomoda. Le palline di velluto si formano nelle parti soggette a sfregamento frequente, come il colletto, la parte inferiore delle maniche e il bordo dei polsini.
Le fibre idrofobiche sono più facili da formare palline rispetto alle fibre idrofile, perché le prime attraggono più facilmente l'elettricità statica tra loro e non cadono facilmente dalla superficie del tessuto. Il velluto è raro su una camicia 100% cotone, ma è molto comune su camicie simili in poliestere-cotone mescolate a poliestere-cotone per un certo periodo di tempo. Sebbene la lana sia idrofila, il velluto è causato dalla sua superficie a scaglie. Le fibre si attorcigliano e si avvolgono l'una all'altra per formare una pallina di velluto. La fibra resistente è facile da trattenere la pallina di velluto sulla superficie del tessuto. Le fibre a bassa intensità sono facili da rompere, perché il velluto cade facilmente, non è facile formare palline.
Dodici, elasticità di ritorno
L'elasticità di ritorno si riferisce alla capacità di rispondere al recupero elastico dopo essere stato piegato, attorcigliato e stropicciato. È strettamente correlata alla capacità di recupero della piega. I tessuti con maggiore elasticità non si stropicciano facilmente, quindi è facile mantenerne la forma.
La fibra più spessa ha una migliore riflessione, perché ha una maggiore capacità di assorbire la deformazione. Allo stesso tempo, anche la forma della fibra influisce sulla riflessione, e la fibra rotonda ha una riflessione migliore rispetto alle fibre piatte.
Anche la natura della fibra è un fattore determinante. Le fibre di poliestere hanno un ritorno di riflessione eccezionale, ma la fibra di cotone è poco elastica. Pertanto, queste due fibre vengono spesso mescolate in alcuni prodotti, come camicie da uomo, top e lenzuola da donna, il che non sorprende.
Se si desidera creare delle pieghe evidenti sui vestiti, la fibra che rimbalza bene potrebbe creare qualche problema. È facile formare una piega su tessuti di cotone o tessuti a fibra adesiva grossolana, ma non è facile ottenerla su tessuti di lana asciutti. La fibra di lana si piega e si piega, e può essere stirata all'estremità.
Tredici, densità relativa
La densità relativa si riferisce al rapporto tra la qualità dell'acqua a 4 °C e la qualità della fibra. Le fibre leggere possono mantenere il tessuto senza ingombrarlo, il che può dare origine a tessuti spessi e soffici, pur mantenendo un peso più leggero. La fibra di pirene ne è l'esempio migliore. È molto più leggera della lana, ma ha una natura simile alla lana, che è ampiamente utilizzata per realizzare coperte leggere e calde, sciarpe, calze spesse e altri articoli invernali.
Quattordici, Elettricità statica
L'elettricità statica è la carica generata da due materiali diversi. Quando la carica viene generata e accumulata sulla superficie del tessuto, verrà assorbita dal tessuto stesso, che sia un adesivo o un velluto di cotone. Quando la superficie del tessuto entra in contatto con il corpo estraneo, si genererà una scintilla elettrica o una scossa elettrica, che è un processo di scarica rapida. Quando l'elettricità statica sulla superficie della fibra viene generata alla stessa velocità dell'elettricità statica, il fenomeno dell'elettricità statica può essere eliminato.
L'acqua contenuta nella fibra può eliminare la carica del conduttore e prevenire l'effetto elettrostatico menzionato in precedenza. La fibra idrofobica, poiché contiene pochissima acqua, tende a generare elettricità statica. L'elettricità viene prodotta anche nelle fibre naturali, ma diventa simile alle fibre idrofobiche solo quando è molto asciutta. La fibra di vetro è un'eccezione alle fibre idrofobiche. A causa della sua composizione chimica, la carica statica non può essere generata sulla sua superficie.
Il tessuto contenente fibra Ebit Robick (fibra in grado di condurre elettricità) non presenta il problema dell'elettricità statica. Il carbonio o il metallo in esso contenuti possono far sì che la fibra trasferisca la carica statica accumulata. Poiché il tappeto presenta un problema di elettricità statica, viene utilizzato il nylon Ultron. La fibra Trobick elimina le scosse elettriche e l'assorbimento di tessuti e polvere. A causa del pericolo di elettricità statica in un ambiente di lavoro speciale, l'uso di fibra a bassa elettricità statica in una metropolitana, in un'area di lavoro vicino a un ospedale e in un computer, è infiammabile, esplosivo e liquido o gas nelle vicinanze.
Quindici, Forza
La resistenza è la capacità di resistere allo stress. La resistenza della fibra è la forza richiesta per la fibra fibrosa.
Sedici, Termoplasticità
La resistenza al calore delle fibre è un fattore importante che ne influenza le prestazioni applicative. In generale, questo è un fattore importante da considerare anche nel trattamento delle fibre, poiché le fibre devono essere riscaldate durante la formazione di molti tessuti, come la tintura, la stiratura e la termoformatura. Inoltre, il riscaldamento viene spesso utilizzato per la cura e il rinnovamento di indumenti e arredi per interni.
L'impatto di un certo calore è temporaneo e evidente nel processo di azione. Ad esempio, nella tintura, la natura della fibra può cambiare durante l'effetto termico, ma dopo il raffreddamento torna alla normalità. Tuttavia, l'impatto di un certo calore sarà permanente e la disposizione molecolare dopo il calore causerà la degradazione della fibra. Il tipo termico modificherà la disposizione molecolare, rendendo il tessuto più stabile (piccolo restringimento) e più antirughe, ma non si verifica alcuna degradazione evidente. Tuttavia, prolungare il tempo ad alte temperature può causare degradazione, come diminuzione della resistenza, contrazione delle fibre e scolorimento. Molti consumatori hanno riscontrato una grave degradazione e persino danni agli indumenti causati dalla stiratura ad alte temperature.
Riscaldandosi, la fibra termoplastica diventa morbida e può essere fusa in liquido a temperature più elevate. Molte fibre artificiali sono termoplastiche. Riscaldando, le fibre termoplastiche si piegano e si arricciano, ma non si sciolgono. Quando la temperatura scende, si possono formare pieghe e pieghe permanenti. Riscaldandosi (ammorbidendo), la fibra termoplastica può essere modellata. Raffreddandosi, la forma dello stampo può essere mantenuta.
(Quando si stirano indumenti realizzati in fibre artificiali, fare attenzione a non ammorbidirli o scioglierli. Ammorbidendo o sciogliendo, il tessuto inizierà ad attaccarsi al ferro da stiro)
La piega sarà permanente, a meno che non si utilizzi una temperatura più elevata per eliminare l'effetto caldo originale. Anche la forma del capo può essere modellata con questo metodo. Il tessuto termoplastico ha una buona stabilità dimensionale.
Diciassette. Effetto di assorbimento del nucleo
L'assorbimento del nucleo si riferisce alla capacità di far passare l'acqua da un punto all'altro. Generalmente, l'acqua può passare lungo la superficie della fibra, ma quando il liquido viene assorbito dalla fibra, può anche attraversarla. La tendenza della fibra ad assorbire il nucleo dipende spesso dalla composizione chimica e fisica della superficie esterna. Una superficie liscia ridurrà l'effetto dell'assorbimento del nucleo.
Alcune fibre, come il cotone, sono idrofile e hanno anche un buon assorbimento del nucleo. Altre fibre, come l'olefina, sono idrofobiche, ma quando il numero di Daniel è piccolo (ovvero, una fibra molto fine), hanno un buon effetto di aspirazione del nucleo. Questa natura è particolarmente importante per indumenti come quelli da allenamento e da corsa. Il sudore espulso dal corpo umano viene trasferito dal nucleo alla superficie della fibra e poi alla superficie esterna dell'indumento, dove evapora nell'aria, offrendo un maggiore comfort.
LeMan Suzhou Polymer Technology Co., Ltd, è impegnata principalmente nella produzione di agenti impermeabilizzanti al fluoro, al carbonio otto, al carbonio sei e a solvente, utilizzati principalmente nei settori dei tessuti, della pelle, dei materiali filtranti, della plastica per stampi di carta e in altri settori. Grazie al team di ricerca e sviluppo senior e alla vasta esperienza applicativa, è possibile personalizzare soluzioni di assemblaggio funzionale in base alle caratteristiche dei tessuti e alle esigenze di sviluppo. Per consulenze e scambi tecnici su vari tipi di sviluppo funzionale tessile, contattare:info@lemanpolymer.cn
Data di pubblicazione: 04-02-2024
